metaverso

DOVE ASCOLTARCI:

Media, cultura e senso critico. Con Elisa Manna | InContri [S1E5]

Dialogo con Elisa Manna, sociologa e saggista, sull’impoverimento culturale delle ultime generazioni e la conseguente mancanza di senso critico. Tra le cause di questo fenomeno, i media mainstream (prima tra tutti la televisione), i social media e l’uso distorto delle nuove tecnologie come il Metaverso. Libri di Elisa Manna

L’inventore del microchip spiega il Metaverso | InContri [S1E2]

Federico Faggin, fisico e imprenditore, è un’eccellenza italiana a cui dobbiamo l’invenzione del microchip ovvero quel componente che rende possibile il funzionamento dei dispositivi elettronici che usiamo quotidianamente (PC, smartphone, tablet, smart tv, ecc.). In questa conversazione con Alberto Contri, Faggin parla di coscienza, transumanesimo, intelligenza artificiale e realtà virtuale con particolare riferimento al Metaverso di Mark Zuckerberg evidenziando i …

L’inventore del microchip spiega il Metaverso | InContri [S1E2] Leggi tutto »

Guido Cappelli sul presente distopico, tra neofeudalesimo e metaverso | Nessun dorma [S1E5]

Il prof. Guido Maria Cappelli denuncia la mutazione dello Stato Democratico in Regime autorizzatorio dove le libertà diventano concessioni. Docente di Letteratura Italiana presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, è membro attivo del Coordinamento No Green Pass Napoli e della Commissione Dubbio e Precauzione (DuPre) coordinata da Giorgio Agamben, Massimo Cacciari e Ugo Mattei. Inoltre è impegnato, insieme agli …

Guido Cappelli sul presente distopico, tra neofeudalesimo e metaverso | Nessun dorma [S1E5] Leggi tutto »

Torna su