Dialogo con Elisa Manna, sociologa e saggista, sull’impoverimento culturale delle ultime generazioni e la conseguente mancanza di senso critico. Tra le cause di questo fenomeno, i media mainstream (prima tra tutti la televisione), i social media e l’uso distorto delle nuove tecnologie come il Metaverso.
Libri di Elisa Manna
Alberto Contri, copywriter, direttore creativo e managing director presso multinazionali della comunicazione come la McCann Erickson, l’unico italiano che sia stato mai cooptato nel board della European Association of Advertising Agencies, è stato presidente dell’Associazione Italiana Agenzie di Pubblicità (1993-98), consigliere della RAI (1998-2002), amministratore delegato e direttore editoriale di raiNet (2003-08) e presidente e direttore generale della Lombardia Film Commission (2009-15). Presiede da diciassette anni Pubblicità Progresso, trasformata in Fondazione nel 2004. Ha insegnato Comunicazione sociale presso l’Università La Sapienza di Roma, l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e la IULM di Milano, che nel 2010 lo ha insignito della laurea honoris causa in Relazioni pubbliche delle imprese e delle istituzioni.