DOVE ASCOLTARCI:

Erminia Ferrari, il coraggio “ordinario” di un medico di base | Nessun dorma [S1E20]

Erminia Maria Ferrari, originaria di Catania, è pediatra, omeopata e medico di base. Ha sviluppato la sua esperienza professionale nel Nord Italia e in particolare nella provincia di Bergamo.

Sin dall’inizio dell’epidemia di Covid-19, Erminia ha assistito i suoi pazienti in scienza e coscienza con autonomia di giudizio e responsabilità professionale. Seguendo questa linea di condotta, ha disatteso i protocolli ministeriali prescrivendo terapie tempestive e realmente efficaci.

Questo suo approccio “eretico” alla medicina e alcuni suoi appelli per la diffusione delle terapie domiciliari, la libertà vaccinale, soprattutto per i bambini, e, successivamente, contro l’applicazione del Green pass, l’hanno portata, suo malgrado, alla ribalta nazionale.

È tuttora una presenza costante e appassionata negli ambienti del dissenso alla propaganda istituzionale e dell’attivismo civico. È impegnata attivamente con i gruppi UCDL e di terapia domiciliare fondati dall’avv. Eric Grimaldi, con il sindacato FISI e con il CLN (Comitato di Liberazione Nazionale).

Ultimamente è promotrice del progetto “Ri-uniti per la Ri-nascita”: una petizione popolare su temi riguardanti gli aspetti sanitari, giuridici e sociali che hanno caratterizzato la vita del Paese negli ultimi trenta mesi.

Sono nato nel 1959 a Milano dove mi occupo di intermediazioni assicurative. Dopo aver trascorso "disciplinatamente" gran parte della mia vita credendo nei valori dell'Occidente liberale, mi sono reso conto che era necessario procedere a una profonda revisione del mio approccio alle cose del mondo. In questo percorso complicato e faticoso, a tratti molto doloroso, mi aiuta la consapevolezza che "non esiste libertà senza informazione". Puoi contattare Manlio inviando un messaggio tramite il modulo in QUESTA PAGINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su