Marco Guzzi, la rivoluzione di uno spirito libero | Nessun dorma [S1E19]
Marco Guzzi racconta la sua vita dall’infanzia a oggi: la passione precoce per la lettura e la scrittura, la scoperta di Nietzsche e di Heidegger, la pratica meditativa, la noia delle lezioni all’università dove “ci trattavano come bestie”, l’adesione al cristianesimo dopo l’iniziale rifiuto, il matrimonio e l’educazione dei figli. Una storia vissuta con passione e curiosità d’artista, con l’attitudine allo stupore, la libertà di pensiero e di spirito che sono proprie dell’opera d’arte.
Dalla sua analisi del presente appare chiaro come, alla luce degli straordinari cambiamenti antropologici che stiamo vivendo, il desiderio sempre più diffuso di una rigenerazione spirituale e il progressivo affermarsi di una maggiore consapevolezza collettiva, debbano concretizzarsi nella (ri)nascita di “un popolo della rivoluzione”: la rivoluzione gioiosa e pacifica per riappropriarsi delle libertà negate dal Sistema del pensiero unico.
Guzzi è poeta, filosofo e docente universitario. Ha diretto seminari poetici e filosofici ed è autore di numerose pubblicazioni. Dopo una lunga esperienza radiofonica con rubriche di dialogo con il pubblico, ha fondato i gruppi “Darsi Pace” di liberazione Interiore per la trasformazione del mondo.