DOVE ASCOLTARCI:

La fisica segreta di Internet spiegata da Glauco Benigni | Nessun dorma [S1E9]

Cos’hanno in comune gli antichi egizi, la fisica quantistica, la telepatia, il web e gli tsunami? Ce lo spiega un esperto di comunicazione digitale.

Traendo spunto dal suo ultimo libro “Tsunami Internet”, Glauco Benigni ci guida alla comprensione del fenomeno Internet. Ogni giorno entriamo e usciamo da una dimensione diversa da quella governata dalla fisica “ordinaria”, e questo sta modificando le nostre vite senza che ce ne rendiamo conto.

La Rete è la porta di accesso a questa nuova dimensione in massima parte ancora sconosciuta ai più, il “luogo” dove gli opposti convivono: la massima libertà insieme al massimo controllo. Dove i Dominatori del web gestiscono i feudi del terzo millennio, dando in concessione spazi virtuali agli utenti, nuovi servi della gleba, da cui ricavano la loro ricchezza.

Contro questa realtà è più che mai necessario intervenire con soluzioni che governino e limitino gli appetiti immensi dei feudatari digitali e attuando nuove forme di lotta politica anche attraverso iniziative di presidio della Rete, che potrebbe essere l’ultima frontiera dell’attivismo militante.

Glauco Benigni, giornalista e scrittore esperto di comunicazione digitale, per 20 anni è stato inviato e media editor presso il quotidiano La Repubblica e per 15 anni ha lavorato in Rai con funzioni manageriali e autoriali. Ha fondato e diretto riviste e programmi innovativi, insegnato Global Communication in Università pubbliche e private e, cosa a cui tiene molto, ha fatto più volte il giro del Mondo.

Internet è la prima cosa che l’umanità abbia costruito senza capire di che si tratta.

Eric Schmidt, amministratore delegato di Google dal 2001 al 2011

Libri di Glauco Benigni

Sono nato nel 1959 a Milano dove mi occupo di intermediazioni assicurative. Dopo aver trascorso "disciplinatamente" gran parte della mia vita credendo nei valori dell'Occidente liberale, mi sono reso conto che era necessario procedere a una profonda revisione del mio approccio alle cose del mondo. In questo percorso complicato e faticoso, a tratti molto doloroso, mi aiuta la consapevolezza che "non esiste libertà senza informazione". Puoi contattare Manlio inviando un messaggio tramite il modulo in QUESTA PAGINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su