Roberto Quaglia, hollywoodismo e 11 settembre | Nessun dorma [S1E17]
Roberto Quaglia, scrittore di fantascienza e saggista, conversa con Manlio Dorigo su aspetti ed episodi poco noti del suo percorso umano e professionale: dalla genesi e le conseguenze del suo saggio “Il mito dell’11 settembre” al viaggio in Iran e l’indagine sulle tecniche di manipolazione mentale adottate da “i padroni del discorso” per inculcare nel grande pubblico la loro propaganda tramite i media e il cinema in particolare. Da qui la genesi della sua opera “Il fondamentalismo hollywoodista: Viaggio in Iran alla scoperta dell’invisibile ideologia dell’Occidente”.
Ciao Manlio, ti ho conosciuto ieri con l’intervista a Massimo Mazzucco, che mi è piaciuta moltissimo, soprattutto anche per la tua pacatezza. Cosi son venuto a vedere l’intervista con Roberto Quaglia, che seguo con Massimo da almeno 2 anni. Mi soddisfa tantissimo come intervisti le persone e ti ringrazio di questa naturalità. Infatti anche i tuoi ospiti raccontano cose stupende in modo naturale, non per niente sono persone con virtù particolari. L’11 settembre lo seguo da almeno 10 anni ! Namaste