DOVE ASCOLTARCI:

Erminia Ferrari, il coraggio “ordinario” di un medico di base | Nessun dorma [S1E20]

Erminia Maria Ferrari, originaria di Catania, è pediatra, omeopata e medico di base. Ha sviluppato la sua esperienza professionale nel Nord Italia e in particolare nella provincia di Bergamo. Sin dall’inizio dell’epidemia di Covid-19, Erminia ha assistito i suoi pazienti in scienza e coscienza con autonomia di giudizio e responsabilità professionale. Seguendo questa linea di condotta, ha disatteso i protocolli …

Erminia Ferrari, il coraggio “ordinario” di un medico di base | Nessun dorma [S1E20] Leggi tutto »

Marco Guzzi, la rivoluzione di uno spirito libero | Nessun dorma [S1E19]

Marco Guzzi racconta la sua vita dall’infanzia a oggi: la passione precoce per la lettura e la scrittura, la scoperta di Nietzsche e di Heidegger, la pratica meditativa, la noia delle lezioni all’università dove “ci trattavano come bestie”, l’adesione al cristianesimo dopo l’iniziale rifiuto, il matrimonio e l’educazione dei figli. Una storia vissuta con passione e curiosità d’artista, con l’attitudine …

Marco Guzzi, la rivoluzione di uno spirito libero | Nessun dorma [S1E19] Leggi tutto »

Massimo Mazzucco, dal glamour all’informazione libera | Nessun dorma [S1E18]

Massimo Mazzucco, ex fotografo, regista, sceneggiatore e blogger, svela episodi e aneddoti poco noti del suo passato, che sembra la trama di un film della nuova Hollywood: dal mondo patinato della moda internazionale alla gabbia dorata di Los Angeles, dalla frenesia di New York all’arroganza ignorante dei cineasti romani. Fino all’illuminazione che gli stravolge la vita e lo porta a …

Massimo Mazzucco, dal glamour all’informazione libera | Nessun dorma [S1E18] Leggi tutto »

Guido M. Cappelli, il coraggio di Anita Mariani | Un sorso di cicuta #5

Il Prof. Guido Maria Cappelli elogia l’eroismo di Anita Mariani, che è stata licenziata per non essersi sottomessa all’obbligo della mascherina sul luogo di lavoro, e lancia un accorato appello a tutti gli italiani. Libri di Guido Maria Cappelli

Roberto Quaglia, hollywoodismo e 11 settembre | Nessun dorma [S1E17]

Roberto Quaglia, scrittore di fantascienza e saggista, conversa con Manlio Dorigo su aspetti ed episodi poco noti del suo percorso umano e professionale: dalla genesi e le conseguenze del suo saggio “Il mito dell’11 settembre” al viaggio in Iran e l’indagine sulle tecniche di manipolazione mentale adottate da “i padroni del discorso” per inculcare nel grande pubblico la loro propaganda …

Roberto Quaglia, hollywoodismo e 11 settembre | Nessun dorma [S1E17] Leggi tutto »

Moni Ovadia contro la propaganda di guerra | InContri [S1E4]

Moni Ovadia, in questo dialogo con Alberto Contri e Manlio Dorigo, ci offre un’acuta analisi dell’ipocrisia e della propaganda che promuovono le ambizioni imperialiste degli U.S.A. adducendo giustificazioni false e pretestuose per le guerre e i crimini perpetrati in tutto il mondo. Tra i temi trattati: il servilismo dell’Italia e dell’Europa, complici di questo disegno con il supporto dei media …

Moni Ovadia contro la propaganda di guerra | InContri [S1E4] Leggi tutto »

Davide Tutino, il corpo della resistenza radicale | Nessun dorma [S1E16]

Davide Tutino è l’insegnante di un liceo romano che a dicembre ha protestato con lo sciopero della fame contro le norme anti-Covid liberticide. Questa iniziativa, che è stata riportata dai media nazionali facendo molto discutere, è solo una delle tante azioni che ha condotto nel corso della sua intensa e appassionata attività politica e sociale in difesa dei diritti individuali …

Davide Tutino, il corpo della resistenza radicale | Nessun dorma [S1E16] Leggi tutto »

Davide Sabatino, la rivoluzione indispensabile | Nessun dorma [S1E15]

Davide Sabatino, torinese, è un giovane danzatore, coreografo, insegnante, performer e poeta. In questa conversazione ripercorre la sua esperienza, dall’adolescenza con l’inizio delle passioni per la poesia e la filosofia all’innamoramento per la break dance, dalla scoperta della danza classica e contemporanea fino alla sua dimensione attuale di insegnante di danza e artista poliedrico che si prefigge di valorizzare il …

Davide Sabatino, la rivoluzione indispensabile | Nessun dorma [S1E15] Leggi tutto »

Ugo Mattei, la seconda liberazione italiana | Nessun dorma [S1E14]

Il Prof. Ugo Mattei ripercorre la storia della sua famiglia, che partecipò alla resistenza contro il nazi-fascismo, e alcuni episodi salienti della sua esperienza umana, politica e professionale, spesso intrecciati con eventi cruciali della vita istituzionale del nostro paese, fino all’attuale disfacimento della classe dirigente e della Costituzione. Dall’amicizia con il grande giurista e politico Stefano Rodotà alla clamorosa vittoria …

Ugo Mattei, la seconda liberazione italiana | Nessun dorma [S1E14] Leggi tutto »

Torna su